Quale è la migliore fibra in Italia

Quale è la migliore fibra in Italia

Perché è importante scegliere una buona fibra ottica

La connessione ad internet è diventata ormai fondamentale per qualsiasi tipo di utilizzo, includendo sia l’ambito lavorativo, sia il semplice impiego personale. Quasi tutti gli oggetti di utilizzati nella quotidianità, infatti, necessitano di una connessione ad internet. I tipi di strumenti utilizzati per poter usufruire di questo servizio si distinguono principalmente in due macro-categorie: la telefonia fissa e quella mobile. La differenza tra queste due riguarda il tipo di prodotto sul quale vengono utilizzate, infatti la telefonia mobile viene impiegata quasi esclusivamente su prodotti digitali trasportabili, come gli smartphone, i notebook, i tablet e così via.

I prodotti che vengono impiegati insieme alla telefonia fissa, invece, sono tutti quelli che non possono essere trasportati con la stessa facilità, come i computer, le Smart TV oppure gli iMac. Per questo tipo di prodotti è necessaria una connessione molto più potente rispetto a quella utilizzata per la telefonia mobile. Di conseguenza i tipi di connessione ad internet migliori saranno sicuramente l’ADSL e soprattutto la fibra ottica.

Quest’ultima utilizza dei cavi ad altissima trasmissibilità di dati per facilitare la connessione, per cui rappresenta sicuramente lo strumento migliore in termini di efficienza. Per comprendere quanto può essere potente la fibra ottica, basta considerare che il limite massimo di potenza di trasmissione dati in download equivale a circa 1gb/s, con una latenza nello scambio dati bassissima.

Quali sono le principali offerte che riguardano la fibra ottica

Per poter scegliere la migliore offerta riguardo la fibra ottica bisogna considerare alcuni aspetti fondamentali, che trattano della possibilità di usufruire della connessione in questione è del suo prezzo. Prima di tutto, per capire se si può utilizzare una connessione a fibra ottica è necessario verificare se la propria abitazione rientra in una zona regolarmente cablata.

In pratica, siccome la fibra ottica sfrutta un sistema di cavi per la trasmissione dei dati, per utilizzarla è necessario rientrare in una zona che è già stata precedentemente sottoposta ad interventi di cablatura da un’agenzia telefonica. Per verificare questo fatture basta semplicemente fare una ricerca su internet o telefonare direttamente ad un provider di connessione ad internet. Una volta fatto ciò bisogna considerare tutte le varie offerte sulla fibra ottica delle aziende che ricoprono la propria area abitativa.

Quali sono le principali aziende che offrono servizi per la fibra ottica

Al giorno d’oggi praticamente tutte le agenzie telefoniche che offrono servizi per la connessione ad internet propongono anche la fibra ottica come una possibile opzione. Di conseguenza bisogna verificare le offerte presenti sui siti internet delle varie agenzie che operano in Italia, come Tim, Vodafone, Wind-tre, Linkem e così via. A questo punto basta semplicemente comparare le varie offerte in base ad un rapporto qualità/prezzo, scegliendo quella che è più consona alle proprie esigenze. Tuttavia, non bisogna sottovalutare tutte quelle agenzie che non hanno la stessa attenzione mediatica rispetto a quelle sopra citate, ma che offrono alternative altrettanto valide, come Beactive.

L’azienda in questione offre servizi telefonici in generale, ma è specializzata soprattutto nelle offerte fibra per la casa (https://www.beactive.it/offerte-fibra/offerte-fibra-casa/). Tre i vari servizi messi a disposizione da beactive, il più importante e sicuramente FibeEvolution, che prevede una connessione internet tramite fibra ottica con un numero fisso integrato per le chiamate verso tutti a 0€. Inoltre l’installazione della fibra ottica è rapida e gratuita. Il costo complessivo del servizio equivale a circa €25 al mese.