
Canapa Mundi: fiera internazionale della Canapa
Canapa Mundi: cos’è e dove si svolge
Canapa Mundi è la Fiera Internazionale della Canapa, che si svolge in Italia dal 2015 nella città di Roma. Attualmente è l’evento del settore più importante nel nostro paese, riconosciuto formalmente come Internazionale. Ogni anno la manifestazione registra un incremento consistente del numero di visitatori. Partito nel 2015 un po’ in sordina, l’evento è stato poi in grado negli anni successivi di attirare sempre più curiosi.
Canapa Mundi è una preziosa occasione per produttori, coltivatori, distributori, negozianti e consumatori per potersi incontrare. Il festival contribuisce dunque allo sviluppo della nostra economia in un ambito così rilevante. All’interno della fiera sono presenti numerosi stand, workshop, laboratori e mostre. Tutto ciò permette ai visitatori di scoprire ogni singolo prodotto derivante dalla canapa.
L’evento ha una durata di tre giorni, e si svolge puntualmente durante il mese di febbraio. Ben 10.000 metri quadrati con più di 200 espositori. Ad oggi Canapa Mundi risulta essere una dei più grandi festival del settore nel continente europeo.
Canapa & Food
Canapa Mundi riserva parecchia attenzione al nutrimento a base di canapa. Le proprietà nutritive della pianta sono molteplici, a cominciare dall’apporto proteico che questa è in grado di fornire all’organismo. Chiaramente si parla di proteine vegetali, particolarmente adatte a coloro che decidono di seguire un’alimentazione vegana o vegetariana, ma non solo.
Difatti gli alimenti a base di canapa possono essere consumati anche da tutte quelle persone intolleranti al glutine. La fiera può essere dunque la giusta occasione per conoscere svariati prodotti di tipo alimentare, in grado di garantire la prevenzione di numerose patologie.
I suddetti alimenti si possono consumare quotidianamente all’interno della propria dieta. Pasta, pane, frollini e farine, tutte a base di canapa. Ma anche dolciumi, gelati e cioccolato, senza dimenticarsi dei semi e degli oli di canapa, dall’alto valore nutritivo e privi di glutine per natura, dunque raccomandati anche per i celiaci.
Esistono perfino degli integratori per il recupero muscolare a base di canapa, particolarmente diffusi tra gli sportivi che seguono una dieta vegana. L’area ristorazione dell’evento, dedicata alla gastronomia, comprende stand tradizionali, vegan e 100% gluten free.
Canapa Mundi: perché nasce?
Il festival Internazionale Canapa Mundi nasce con l’intento principale di riunire consumatori e venditori all’interno dello stesso evento, così che questi possono avere un confronto in grado di arricchire entrambi.
L’evento offre l’opportunità ai venditori di raccogliere numerosi feedback riguardo i loro prodotti, poiché vi è la possibilità per i visitatori di poter toccare con mano gli articoli esposti negli stand. Inoltre ogni anno l’evento ospita un numero sempre più crescente di curiosi, desiderosi di saperne di più sull’argomento. Difatti la fiera nasce anche con l’intenzione di avvicinare sempre più persone a questo settore, spesso bistrattato, poiché associato a pratiche poco legali dall’opinione comune.
Niente di più sbagliato, visto che la canapa è una pianta dalle numerose proprietà, in grado di prevenire svariati problemi legati alla salute. Fortunatamente sempre più persone si stanno avvicinando a questo mondo, perciò il settore è in continua crescita. Ciò non può che giovare anche alla nostra economia, dal momento che in Italia sono presenti numerosi produttori e fornitori, che investono svariate risorse nella coltivazione della canapa. Uno dei fornitori di cannabis light più noti in Italia è sicuramente Easyjoint (approfondisci: https://www.justmary.fun/collections/cannabis).